I sintomi urinari, o cosiddetti LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms), compromettono la qualità della vita, perché, oltre al problema fisico, possono essere accompagnati da un disagio psicologico, con un livello di consapevolezza che può variare da individuo a individuo. I sintomi urinari possono quindi comportare rinunce e limitazioni, anche nelle relazioni sociali.
alterata qualità del sonno e, di conseguenza, della performance lavorativa
imbarazzo in situazioni lavorative sociali
frustrazione nella vita di coppia e calo di desiderio sessuale
I sintomi urinari più fastidiosi
I sintomi urinari considerati più fastidiosi sono l’urgenza di urinare e lo sgocciolamento post-minzionale (prolungato gocciolamento del getto urinario, dopo aver svuotato la vescica). È facile immaginare perché. Se una persona si trova in viaggio, o con amici fuori casa, può sentirsi a disagio per la necessità di dover ricorrere di frequente ai servizi igienici e di rimanervi più a lungo; per questo motivo, alcune persone rinunciano a viaggi particolarmente lunghi o per esempio con mezzi di trasporto con i quali è difficile fermarsi (per es. in pullman). Al sintomo in sé, si aggiunge quindi un disagio e una sensazione di imbarazzo, nei confronti di colleghi, amici, familiari o del partner.
Se il sintomo vien di notte (nicturia)
La nicturia (necessità di urinare di notte) comporta sonnolenza e spossatezza diurne, difficoltà di concentrazione e di memoria, che possono avere un impatto negativo sulla performance lavorativa e non, Oltre a questo, vi può essere un disagio legato al fatto di disturbare il sonno del partner.
I problemi dell’età che avanza
In un uomo di mezza età, la comparsa di sintomi urinari fa pensare solitamente a un problema legato alla prostata. Nella donna, soprattutto dopo la menopausa, sono invece più frequenti i sintomi urinari dovuti a infezioni delle basse vie urinarie (cistiti) o l’incontinenza urinaria da sforzo (conseguente ad alterazioni anatomiche legate alla menopausa). In ogni caso, è opportuno parlarne col medico.